Stats Tweet

Evoluzione creatrice, L'.

(L'évolution créatrice). Opera di filosofia di H. Bergson, pubblicata nel 1907. L'autore vi affronta il problema dell'evoluzione dell'universo, sottoponendo a critica le due interpretazioni fornite dall'intelligenza umana, quella meccanicistica e quella finalistica, entrambe nate dalle esigenze dell'azione e quindi fittizie. Una spiegazione valida può essere fornita dall'intuizione dello "Slancio vitale" (élan vital), principio creatore dell'universo, che procede ad un'infinita creazione di forme infinitamente differenziate, ma dotate di un'unica finalità interna.